Il titolo di questa antologia si rifà ai tratti della produzione filosofica di Freud, Nietzsche e Marx che criticano le
Articoli e racconti: le novità
Ritrarre l’osceno – di Tito Borsa
Il nudo artistico non esiste, o quantomeno non esiste come genere fotografico. Se ammettessimo l’esistenza di un nudo artistico come
Perché scrivi? Le risposte di dieci cuori selvaggi
Perché scrivi e perché condividi i tuoi testi? Ecco le testimonianze di dieci cuori selvaggi, in omaggio al Salone del Libro 2022. … Continue readingPerché scrivi? Le risposte di dieci cuori selvaggi
Storie di Nessuno – a cura di Luca Pegoraro
Storie di Nessuno racconta attraverso l’immaginario di venti autori l’umanità che fa i conti con il Nulla che bussa alla percezione. … Continue readingStorie di Nessuno – a cura di Luca Pegoraro
Il ricordo del 9 – Salvatore Lanno
Il ricordo del 9 è un breve romanzo autobiografico scritto da Salvatore Lanno, che racconta la ricostruzione della sua serenità mentale dopo un gravissimo incidente. … Continue readingIl ricordo del 9 – Salvatore Lanno
Zhuang-zi e l’utilità dell’inutile
Insieme di aneddoti, massime e ragionamenti, Zhuang-zi racconta episodi significativi e il pensiero di uno dei massimi maestri taoisti. … Continue readingZhuang-zi e l’utilità dell’inutile
Le origini del tormento – Nhora Caggegi
Le origini del tormento è un thriller psicologico basato sulla rimozione e sull’omertà, capace di tenere sulle spine fino all’ultima pagina. … Continue readingLe origini del tormento – Nhora Caggegi
Come in alto così in basso – Gee JR Amery
Come in alto così in basso – L’ossessione dell’imperatore è uno urban fantasy con angeli e demoni, dalla trama articolata e godibile per via della molta azione e dell’atmosfera profondamente curata. … Continue readingCome in alto così in basso – Gee JR Amery